NOTIZIE
Articoli e novità
Il sistema di difesa Euthalia. Copertura attiva da fulmini e sovratensioni a 360°.
I sistemi di difesa da fulmini e sovratensioni Euthalia si distinguono dai tradizionali sistemi parafulmine per alcune caratteristiche che rendono la nostra tecnologia rivoluzionaria e unica, scopri quali.
Euthalia: protezione attiva contro le sovratensioni.
Sapevi che la norma CEI 64-8 obbliga tutti gli edifici ad installare i dispositivi di protezione da sovratensioni (SPD) quando le sovratensioni transitorie possono avere ripercussioni su: vita umana; strutture pubbliche e strutture con patrimonio culturale; luoghi con elevata presenza di persone; strutture classificate “maggior rischio d‘incendio”?
Euthalia garantisce la sicurezza per il tuo edificio e le persone al suo interno e la massima efficienza dei tuoi impianti, grazie alla tecnologia ad approccio attivo degli scaricatori della linea di difesa ARMON1CA®.
L’importanza della manutenzione periodica dell’impianto di protezione dalle scariche atmosferiche.
La manutenzione ordinaria degli impianti di protezione da scariche atmosferiche è fondamentale. Scopri i perché, come vengono eseguiti gli interventi di manutenzione degli impianti parafulmine e per quali strutture sono obbligatori.
Il tuo albergo è protetto da fulmini e sovratensioni? Scoprilo con la valutazione del rischio da fulminazione, è obbligatoria.
La Valutazione del Rischio di fulminazione è obbligatoria per legge, anche per gli alberghi.
Quanto è protetto il tuo albergo da fulmini e sovratensioni? Scoprilo con Euthalia.
Valutazione del Rischio di fulminazione: tutto quello che devi sapere.
La Valutazione del Rischio di fulminazione consiste nel verificare la necessità di dotare un edificio di un impianto o di dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche. Al fine di rispettare la normativa vigente, i datori di lavoro sono obbligati ad eseguire e aggiornare tale Valutazione, per verificare che impianti, strutture e persone siano protetti dagli effetti di fulmini e sovratensioni. Scopri come realizzare la Valutazione del Rischio fulminazione e tutti gli obblighi normativi ad essa collegati.
Le soluzioni della linea ARMON1CA® per la protezione dalle sovratensioni.
I prodotti della linea di difesa ARMON1CA® sono utilizzati per la protezione degli impianti e dei dispositivi elettrici ed elettronici particolarmente sensibili alle sovratensioni elettroindotte, provenienti da reti di energia, dati e antenne.
Sovratensioni: cosa sono e come proteggere impianti e persone.
Gli sbalzi di tensione – o sovratensioni – sono fenomeni ricorrenti, che possono danneggiare gli impianti e tutti i dispositivi elettrici ed elettronici ad essi collegati, se non adeguatamente protetti. La difesa dalle sovratensioni aumenta la vita media dei tuoi dispositivi, riduce i costi di manutenzione e sostituzione, mettendo in sicurezza le apparecchiature e le persone che le utilizzano. Scopri come proteggere il tuo impianto con i sistemi di difesa attiva da fulmini e sovratensioni EUTHALIA.
Fulmini e sovratensioni possono danneggiare anche il tuo impianto ascensore.
Perché difendere gli ascensori da fulmini e sovratensioni? L’impianto ascensore, come ogni altro dispositivo con componenti elettriche ed elettroniche, ha un sistema di comando delicato e particolarmente sensibile a questi fenomeni sempre più frequenti e imprevedibili . Il kit di difesa dalle fulminazioni e dalle sovratensioni studiato appositamente da Euthalia, si installa su qualsiasi impianto di elevazione garantendo una protezione attiva h24.
Quanto è protetta la vostra azienda da fulmini e sovratensioni?
Quando si parla di difesa da fulmini e sovratensioni, è sempre più importante riconoscere i rischi a cui si è esposti e scegliere una soluzione che lavori con un approccio preventivo, in grado di offrire una protezione completa e garantire la messa in sicurezza della propria struttura, degli impianti e delle persone al suo interno. Scoprite se la vostra azienda è a norma e come difenderla da fulmini e sovratensioni con i sistemi di difesa attiva Euthalia.