loader image

Il tuo albergo è protetto da fulmini e sovratensioni? Scoprilo con la valutazione del rischio da fulminazione, è obbligatoria.

La Valutazione del Rischio di fulminazione è obbligatoria per legge, anche per gli alberghi. Quanto è protetto il tuo albergo da fulmini e sovratensioni? Scoprilo con Euthalia.

Il tuo albergo è protetto da fulmini e sovratensioni? Scoprilo con la valutazione del rischio da fulminazione, è obbligatoria.

La Valutazione del Rischio di fulminazione è obbligatoria per legge, anche per gli alberghi. Quanto è protetto il tuo albergo da fulmini e sovratensioni? Scoprilo con Euthalia.

La protezione contro i fulmini e le sovratensioni è un fattore essenziale quando si tratta di prevenire guasti e danni importanti agli impianti e di proteggere le persone. Diventa ancora più importante, oggi, proteggere da sbalzi di tensione causati da fulmini e sovratensioni, le moderne apparecchiature elettriche ed elettroniche presenti in tutte le attività commerciali e di servizio pubblico, come gli alberghi.

L’arrivo della stagione estiva, ma anche i recenti cambiamenti climatici e i fenomeni meteorologici sempre più violenti, frequenti ed improvvisi, spostano l’attenzione sull’importanza di salvaguardare la sicurezza delle persone – gli ospiti degli alberghi – e proteggere edifici ed impianti per evitare danni strutturali, a edifici, guasti, interruzioni di servizio e perdite di dati.

Oltre agli aspetti legati alla sicurezza e alla necessità di garantire il corretto funzionamento degli impianti e la continuità dei servizi offerti, è opportuno non sottovalutare gli obblighi normativi (D.lgs. 81/08) che sottopongono tutti gli edifici nei quali vengono svolte attività lavorative ad effettuare e aggiornare la valutazione dei rischi sul lavoro, compreso il rischio di fulminazione, e adottare tutte le misure necessarie a garantire sicurezza.

Non hai ancora eseguito la Valutazione del Rischio di fulminazione per il tuo albergo? Rivolgiti ad Euthalia per un servizio professionale ed accurato.

Condizioni agevolate per i soci Federalberghi!

Spesso sconosciuta o sottovalutata, la tematica relativa alla valutazione del rischio di fulminazione rientra tra gli obblighi a cui deve adempiere anche il proprietario di una struttura alberghiera, in quanto datore di lavoro.

Quale procedura deve essere seguita per verificare se un albergo è auto-protetto o necessita di un impianto di protezione da scariche atmosferiche?

Come difendere in maniera efficace e completa il tuo albergo, gli ospiti e gli impianti, dai fulmini e dalle sovratensioni?

Scopri come intervenire preventivamente nella protezione dell’albergo da fulmini e sovratensioni grazie alle soluzioni di difesa attiva Euthalia.

Fulmini e sovratensioni: individuazione dei rischi….

Le fulminazioni dirette ed indirette possono causare danni alle strutture (tetti, impianti fotovoltaici, rottura e crolli di parti dell’edificio, …), alle persone (dipendenti ed ospiti) e alle apparecchiature elettriche ed elettroniche attraverso cui una struttura ricettiva offre servizi ai propri clienti.

In particolare, fulmini indiretti e sovratensioni transitorie causate da ritorni di scarica dei fulmini o da operazioni di commutazione, possono danneggiare gli impianti e le apparecchiature presenti all’interno dell’albergo, quali: linee elettriche e reti informatiche, server e centralini, sistemi di videosorveglianza, impianto ascensore, impianti termici ed idraulici, ecc. I danni possono estendersi anche alle vicinanze della struttura e possono quindi interessare anche l’ambiente circostante.

I danni strutturali all’edificio, agli impianti, agli apparecchi elettrici e gli eventuali danni a persone causati da folgorazione o situazioni pericolose (incendi, esplosioni, …) che possono generarsi in seguito alla scarica di un fulmine o un fenomeno di sovratensione, possono comportare importanti costi economici per l’albergo, senza contare l’interruzione di operatività con conseguente mancanza di continuità ed efficienza dei servizi offerti ai clienti.

…e rispetto delle norme.

Conoscere il rischio di fulminazione della tua struttura è un passo obbligatorio per legge e la condizione per garantire sicurezza agli ospiti dell’albergo.
Il D.lgs. 81/08 obbliga il Datore di Lavoro ad effettuare una valutazione di tutti i rischi ai quali sono sottoposti i propri lavoratori, compresa la Valutazione del rischio di fulminazione diretta e indiretta, servendosi delle Norme CEI, in particolare della Norma CEI EN 62305, in vigore dal 01 marzo 2013.

Chi si deve occupare della valutazione del rischio di fulminazioni negli alberghi?

La Valutazione del rischio di fulminazione negli alberghi deve essere eseguita da un tecnico specializzato, in grado di occuparsi della raccolta e dell’analisi dei dati necessari alla valutazione (caratteristiche ambientali, della struttura, degli impianti, stima di eventuali perdite), al fine del determinare il grado di rischio dell’edificio e la necessità o meno di installare un sistema di protezione da fulmini e sovratensioni.

Il rischio di fulminazione rientra quindi tra quei rischi che devono essere “riesaminati” ed aggiornati, tenendo conto di un possibile aumento del rischio che si concretizza nel tempo a seguito di cambiamenti climatici o di cambiamenti legati all’organizzazione lavorativa (ampliamenti strutturali, aumento di personale, zone produttive con alto rischio di esplosivo, …).

A partire dal 1° giugno 2020, infatti, la Guida CEI 81-29 ha introdotto l’obbligo di aggiornare la Valutazione del Rischio di fulminazione almeno ogni 5 anni. Questo aggiornamento obbliga anche a rielaborare tutte le Valutazioni del rischio di fulminazione effettuate prima del 1° giugno 2020.

Valutazione rischio di fulminazione

OBBLIGATORIA

Uno degli obblighi del Datore di Lavoro (D.lgs. 81/08) è la Valutazione di tutti i rischi ai quali sono sottoposti i propri lavoratori. Tra questi è compresa anche la Valutazione del rischio di fulminazione diretta e indiretta per tutti gli ambienti in cui si svolgono attività lavorative.

 

Per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza gratuita invitiamo a contattare gli uffici Euthalia.

Euthalia mette a disposizione un ufficio tecnico di comprovata esperienza per la realizzazione e l’aggiornamento del Documento di Valutazione del rischio di fulminazione. Per maggiori informazioni

Come proteggere preventivamente l’albergo da fulmini e sovratensioni?

I sistemi Euthalia, basati su un approccio “attivo”, lavorano sulla prevenzione mantenendo in equilibrio il campo elettromagnetico che si forma durante i fenomeni temporaleschi, riducendone le alterazioni e quindi la possibilità del formarsi del canale per la scarica leader.

L’approccio preventivo è la principale caratteristica che li distingue dai tradizionali parafulmini che si basano, invece, su un approccio di funzionamento passivo che prevede la presenza di aste metalliche la cui peculiarità è quella di attirare le scariche elettriche (“effetto punta”) e dissiparle a terra attraverso le calate. Queste soluzioni limitano solamente i danni senza prevenirli e senza considerare la frequente possibilità che si verifichi un ritorno di energia all’interno dell’edificio – come abbiamo visto un fattore di importanza molto rilevante – attraverso tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche collegate con conduttore di messa a terra.

Quando si parla di difesa da fulmini e sovratensioni, è ormai sempre più importante riconoscere i rischi a cui si è esposti nel caso in cui sia assente un sistema di protezione e scegliere una soluzione che lavori con un approccio preventivo, in grado di offrire una protezione completa da fulmini e sovratensioni e garantire la messa in sicurezza della propria struttura, degli impianti e delle persone al suo interno.

 
I VANTAGGI DEI SISTEMI DI DIFESA DA FULMINI E SOVRATENSIONI EUTHALIA
 
    • I componenti dei nostri impianti sono così discreti da rendere la loro presenza sugli edifici quasi impercettibile.
 
    • La prevenzione dalle sovratensioni azzera il rischio di aprire pratiche di risarcimento con le assicurazioni.
 
    • Nessun fermo dell’impianto causato da sovratensioni a garanzia del vostro business e della sicurezza dei vostri clienti.
 
    • Includiamo, per ogni installazione, una polizza assicurativa con 10 anni di garanzia RC sul prodotto.
 
    • Riserviamo a tutti i consociati Federalberghi uno sconto dedicato del 15% sul costo dell’eventuale nuovo impianto.

Quanto è protetto il tuo albergo da fulmini e sovratensioni?
Scoprilo con Euthalia.

Euthalia mette a disposizione degli alberghi, dei consulenti e dei tecnici progettisti, tutto il suo know-how e un ufficio tecnico di comprovata esperienza per l’analisi dello stato di fatto documentale e l’implementazione di tutte le soluzioni di difesa da fulmini e sovratensioni.


Riserviamo a tutti i soci Federalberghi uno sconto del 15% per la realizzazione del documento di Valutazione del Rischio di fulminazione e sul costo dell’eventuale impianto!

Prenota il check-up documentale gratuito

HAI BISOGNO DI PIÙ INFORMAZIONI?

CONTATTACI

Compila il form

Questo sito è protetto con Google reCAPTCHA v3, leggi la Google Privacy Policy ed i Temini di servizio.
×