IMPIANTI A DIFESA DALLE FULMINAZIONI
Il fulmine è un fenomeno naturale, necessario in natura perché riequilibratore dell’energia in costante accumulo tra atmosfera e superficie terrestre (poli elettrici).
Quando questa energia, o meglio il differenziale energetico che si forma tra questi due poli, raggiunge un livello in grado di superare il dielettrico dell’aria, si scatena il fenomeno ceraunico che riporta tutto in equilibrio.
Gli impianti di protezione LPS (Lightning Protection System) ENERG1CA® intervengono molto prima anzi, sono al lavoro sempre, scaricando l’elettricità presente in aria.
In questo modo, quando si manifesta un temporale, l’area circostante l’immobile tutelato dai nostri impianti non raggiunge mai quel differenziale energetico non consentendo la formazione della scarica atmosferica.
NOI FUNZIONIAMO COSÌ
RISCHIO FULMINAZIONE
Dati annuali di incidenza del fenomeno
nel MONDO
Fulmini caduti
2.000.000.000
in ITALIA
Fulmini caduti
1.000.000
nel MONDO
Decessi oltre
1.000
È impensabile pensare di attirare e scaricare la potenza di un fulmine, poiché queste sono le potenze in gioco:
Potenza instantanea: 750 MegaWatt (pari a una centrale nucleare)
Tensione: 15 Gigavolt (40mila volte quella generata da una centrale elettrica)
Calore: 33mila gradi (5 volte il calore del sole)
DIFENDIAMO LE TUE APPARECCHIATURE ELETTRONICHE
I nostri clienti appartengono a settori molto differenti tra loro ma accomunati da un denominatore comune: la difesa alle loro apparecchiature elettroniche.
INDUSTRIALE
- Impianto di allarme
- Telecamere
- Macchine Controllo Numerico
- Piattaforme di elevamento
COMMERCIALE
- Impianto di allarme
- Server
- Computer
- Ascensori
RESIDENZIALE
- Impianto di allarme
- Telecamere
- Elettrodomestici
- Ascensori
DIREZIONALE
- Impianto di allarme
- Telecamere
- Mega schermi LED
- Scale mobili
I NOSTRI DISPOSITIVI ENERG1CA®
I dispositivi della famiglia ENERG1CA® sono utilizzati nel dimensionamento degli impianti a tutela dalle fulminazioni.
Due sono le aree di intervento dei nostri sistemi di protezione: fulminazioni discendenti e ascendenti.
PROTEZIONE AEREA
- Teste aeree, antenne multigamma passive, a differente raggio di azione, progettate per la prevenzione delle fulminazioni discendenti;
- Una famiglia di Aereal Boxes che collegati alle Teste Aeree, agiscono sulle frequenze pericolose;
- Una famiglia di prodotti per l’armonizzazione dell’azione protettiva delle teste alla specifica morfologia dell’immobile
PROTEZIONE TERRESTRE
- Una famiglia di Earth Boxes, anch’essi a differente potenziale dissipativo, proteggono la struttura dalle fulminazioni ascendenti.