L’innovativa tecnologia contenuta nei nostri prodotti antifulmine protegge da oltre 70 anni numerose strutture in ambito residenziale, aziendale, commerciale e pubblico.
A partire dal 2021, la nostra Azienda si è dedicata allo sviluppo di nuovi prodotti dedicati al settore nautico trasferendo la sua rivoluzionaria e collaudata tecnologia in quell’ambito: fulmini e sovratensioni, infatti, non sono una minaccia solo per la terra ferma; anche quando si verificano in mare, questi eventi atmosferici espongono la barca, gli impianti e le persone a bordo a pericolosi rischi.
Così come sulla terra in più di 70 anni di attività, i sistemi di difesa attiva da fulmini e sovratensioni EUTHALIA Marine sono in grado di garantire una protezione completa, innovativa e perfettamente integrata anche alla struttura delle imbarcazioni, preservando l’integrità delle delicate attrezzature presenti e mettendo al sicuro le persone a bordo.
Scopri come installiamo i nostri sistemi di protezione da fulmini e sovratensioni sulle imbarcazioni.
Proteggiamo la tua barca dai fulmini diretti…
Trovarsi in barca, in mare aperto, durante un temporale comporta il reale pericolo di essere colpiti direttamente da un fulmine che può causare danni all’imbarcazione, generare incendi, distruggere la struttura e mettere a rischio le persone presenti a bordo.
Nel caso – ad esempio – di una barca a vela, il fulmine colpisce quasi sempre l’albero e l’energia si propaga poi attraverso le traverse o gli stralli, aumentando il rischio di generare danni su tutta l’imbarcazione.
In assenza di un adeguato sistema antifulmine, in grado di prevenire il problema, nessuna imbarcazione è al sicuro.
La linea di prodotti ENERG1CA di EUTHALIA Marine protegge le imbarcazioni dalle fulminazioni discendenti dirette. Come?
Il fulmine è un fenomeno naturale, necessario in natura perché riequilibratore dell’energia in costante accumulo tra atmosfera e superficie terrestre (poli elettrici). Quando questa energia, o meglio il differenziale energetico che si forma tra questi due poli, raggiunge un livello in grado di superare il dielettrico dell’aria, si scatena il fenomeno ceraunico che riporta tutto in equilibrio.
Gli impianti di protezione LPS (Lightning Protection System) ENERG1CA di EUTHALIA Marine riescono ad evitare l’accumulo di energia, scaricando costantemente l’elettricità presente in aria. In questo modo, quando si manifesta un temporale, l’area circostante all’imbarcazione non raggiunge mai quel differenziale energetico, evitando così la formazione della scarica atmosferica.
Testa aerea primaria parafulmine
Antenna parafulmine installata sulla testa d’albero il cui raggio di copertura varia a seconda degli elementi installati a supporto (filtro blocco aereo SCa e filtro blocco di messa a mare SCt).
Filtro aereo
I filtri aerei creano un riflettore dell’Antenna parafulmine, aumentandone il raggio di copertura e diminuendo la probabilità di essere colpiti dalla scarica. I vari modelli contengono una diversa percentuale di materiale refrattario non igroscopico che determina le diverse aree di copertura del prodotto. I prodotti SCa Marine vengono generalmente installati a protezione dei candelieri e del parapetto.
Guarda il video della nostra ultima installazione
…Ed anche da fulmini indiretti e sovratensioni.
Oltre che colpendo direttamente, i fulmini possono causare danni anche cadendo nelle vicinanze dell’imbarcazione o nei pressi del porto dove la stessa è ormeggiata.
Il fulmine crea un campo elettromagnetico che genera sovratensioni di notevole entità, che possono propagarsi anche diverse centinaia di metri.
Per strutture e dispositivi elettrici ed elettronici, fulmini indiretti e sovratensioni sono pericolosi quanto i fulmini diretti: penetrano all’interno della barca attraverso parti conduttive nello scafo e possono comprometterne il funzionamento o addirittura distruggere gli impianti presenti.
La linea di prodotti ARMON1CA di EUTHALIA Marine protegge le imbarcazioni dalle fulminazioni ascendenti indirette e dalle sovratensioni, grazie ai prodotti progettati per intervenire a varie tensioni e di attivarsi preventivamente, smorzando i picchi in entrata.
Filtro blocco di messa a mare ad alta impedenza
È l’unico dispositivo in commercio in grado di proteggere dalle fulminazioni discendenti, ascendenti e bloccare le interferenze causate da pericolose differenze di potenziale (sovratensioni indotte), oltre che dalle sovrafrequenze che insorgono sulla linea di distribuzione dell’energia, nel momento in cui l’imbarcazione è attraccata alla banchina.
Scaricatore di sovratensioni
Scaricatore di sovratensioni (SPD) installati a monte del sezionatore generale, a protezione delle reti di alimentazione elettrica nel momento in cui l’imbarcazione è attraccata alla banchina.
I sistemi EUTHALIA Marine sono sinonimo di sicurezza perché…
Sempre attivi e a copertura completa: queste sono i vantaggi principali delle nostre soluzioni di difesa da fulmini e sovratensioni per imbarcazioni.
- I sistemi EUTHALIA Marine sono sempre in funzione, riducendo i rischi di essere colpiti direttamente o indirettamente dai fulmini.
- “Lavorano” senza consumare o produrre energia, la loro installazione non comporta alcun rischio per l’ambiente o le persone.
- Grazie alla massima efficacia dei prodotti e alla possibilità di installarli in maniera perfettamente integrata, garantiscono una difesa completa e discreta dell’intera imbarcazione.
Infine, la nostra esperienza di più di 70 anni e l’assenza (in decenni) di richieste di risarcimento danni, rendono i nostri impianti di difesa completamente sicuri.
Proteggi la tua barca – e tuoi ospiti - con l’unica soluzione preventiva verso il problema dei fulmini!
I nostri tecnici sono a tua disposizione per la valutazione, attraverso lo studio delle caratteristiche dello scafo, dei materiali e degli impianti di bordo, della migliore soluzione su misura per la protezione della tua barca.